Cantautori d'Italia
  • Home
  • Programma
  • Direzione artistica
  • Partner
  • Contatti

Direzione artistica

Picture

Filippo Cosentino

Fra i più apprezzati musicisti europei, fondatore dell’associazione Milleunanota e del Dragonfly Studio, ad Alba (Cn). Bio completa al sito www.filippocosentino.com

Direzione Artistica: Filippo Cosentino

Chitarrista tra i più apprezzati del panorama musicale italiano e internazionale, Filippo Cosentino si contraddistingue per l’uso degli strumenti acustici (chitarra acustica e chitarra acustica baritona) e per la ricerca musicale che caratterizza sia le sue composizioni che il suo fraseggio sempre ricco di melodia e influenzato dalle musiche medio-orientali e più in generale dell’area del Mediterraneo. Chitarrista raffinato, elegante e al tempo stesso dotato di un linguaggio maturo e ben distinguibile nel panorama musicale attuale. Ricche le sue collaborazioni: Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Michael Rosen, Rita Marcotulli, Danilo Rea, Andrea Marcelli, Tom Kirckpatrick ma anche Paola Turci, Francesco Tricarico e Mauro Ermanno Giovanardi. Scrive anche colonne sonore per documentari e cinema tracui il pluripremiato docu-film “Meno 100kg”.
La critica nazionale e internazionale ne ha sancito la maturità artistica già al secondo album – Human Being (ERL) – definendolo “musicista maturo, in possesso di notevoli mezzi compositivi e artistici” oppure paragonando le sue musiche “al Pat Metheny più ispirato” o ancora “ricerca del suono, sfumature di colore, spezie aromatiche entrano nella musica di Filippo con quella stessa gioia che prova il pubblico di fronte ad un compositore curioso, dalle idee elastiche” e ancora la rivista Tokyo Jazz Notes ha sancito il suo fraseggio musicale come “an impressive guitar solo”.
Inizia all’età di 17 anni a collaborare con artisti noti ed emergenti del panorama musicale italiano nei generi più diversi: drum&bass, r’n’b, funk, blues, rock. Dall’età di 24 anni fino ai 27 anni collabora con diverse etichette discografiche indipendenti in qualità di turnista (chitarre, basso, pianoforte) e arrangiatore firmando così 18 album e singoli.
Contemporaneamente inizia a scrivere le musiche del suo primo album solista dal titolo Lanes – Filippo Cosentino feat. Fabrizio Bosso (GP, 2011) ottenendo un notevole successo di critica sin dal debutto. Human Being – Filippo Cosentino trio feat. Michael Rosen ne ha sancito la maturità artistica (ERL, 2014).
Ha suonato in concerto in: Italia, Germania, Francia, Spagna, Inghilterra, Galles, Scozia, Svizzera, Lituania, Danimarca, Finlandia, Hong Kong, USA. 
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Programma
  • Direzione artistica
  • Partner
  • Contatti